Risultati degli italiani al Wodapalooza 2025
Il TYR Wodapalooza 2025, svoltosi dal 23 al 26 gennaio a Miami Beach, ha visto una partecipazione significativa di atleti italiani, con Enrico Zenoni che ha ottenuto il 13º posto nella categoria Elite maschile, totalizzando 358 punti mentre Elisa Fuliano ha guadagnato un notevole 5º posto, totalizzando 422 punti.
Oltre ai nostri due atleti gioielli, quest’anno la partecipazione italiana è stata numerosissima. Non sappiamo se trattasi di record di presenze all time per i nostri colori ma è probabile che lo sia.
La competizione, giunta alla sua tredicesima edizione, si è svolta per la prima volta presso il nuovo sito al 801 di Ocean Drive, offrendo una cornice suggestiva per atleti e spettatori.
L’evento ha attirato oltre 2.000 atleti provenienti da tutto il mondo, con una partecipazione complessiva di oltre 40.000 persone. Il programma della competizione è stato suddiviso in quattro giorni: i primi due dedicati alle gare individuali Elite, seguiti dalle competizioni a squadre nel weekend.
Tra i workout proposti, gli atleti hanno affrontato una varietà di sfide che combinavano sollevamento pesi, ginnastica e movimenti funzionali, mettendo alla prova la loro resistenza, forza e abilità tecnica. Il nuovo layout della location ha offerto spazi più ampi e una migliore organizzazione logistica, permettendo una fruizione ottimale sia per gli atleti che per il pubblico. Tuttavia, alcuni partecipanti sui social sembrerebbero che abbiano suggerito miglioramenti nella gestione dei tempi tra gli eventi e una maggiore varietà nei workout per evitare ripetitività.
Il TYR Wodapalooza 2025 ha rappresentato quindi un’importante vetrina per gli atleti italiani nel panorama internazionale del fitness, evidenziando sia i successi raggiunti che le aree su cui concentrarsi per future competizioni soprattutto considerando lo scenario instabile e decisamente nuovo a cui ci accingeremo ad entrare.

I risultati degli atleti italiani al Wodapalooza 2025
Oltre ad Enrico ed Elisa già precedentemente citati:
- Federico Marra ha partecipato nella categoria Elite maschile, classificandosi al 34º posto con un totale di 163 punti. Nonostante una forte influenza che ha complicato il suo primo giorno di gara, Fede ha continuato a competere non mollando mai. In un post su Instagram spiega tutto l’andamento di questi 4 giorni.
Categorie Individuals:
- Daniele Comune arrivato 26° (Foto copertina by Manuel Maccario)
- Gianmarco Borsellino 35°
- Francesca Canobbio ha ottenuto l’8ª posizione.
- Francesca Marchiori ha chiuso al 12º posto.
- Francesco D’Avenia si è distinto con un eccellente 2º posto.
- Giorgia Panella ha raggiunto la 19ª posizione.
- Dorian Memko si è classificato 5º.
- Mauro Corriga ha ottenuto il 19º posto.
- Sara Caminale ha raggiunto la 13ª posizione.
- Antonio Bruno si è classificato 7º.
- Renato Fezia ha ottenuto l’8º posto.
- Rita Maggio ha raggiunto la 4ª posizione.
- Cinzia Marini si è classificata 5ª.
- Tatiana Paiella ha ottenuto l’8º posto.
- Michele Gabba ha raggiunto la 5ª posizione.
- Monica Marigliano ha conquistato il 1º posto.
- Paola Cerrone si è classificata 8ª.
- Alessandra Mascelli ha ottenuto il 3º posto.
- Jeannette Perret Gentil ha raggiunto la 4ª posizione.
- Angelo Morosetti si è classificato 4º.
- Andrea Rinaldi ha ottenuto il 10º posto.
- Luca Bonomo ha raggiunto la 2ª posizione.
Categoria Team:
- Il team “Reebok Crew”, composto da Elisa Fuliano, Linda Keesman e Feerozeh Saghafi, ha ottenuto un rispettabile 10º posto.
- Il team “R2F Girls”, formato da Daria Galeotti, Noemi Pavone e Alessandra Conzo, si è classificato 29º.
- Il team “Dude CrossFit®”, con Federico Rossi, Lorenzo Ciompi e Cosimo Oretti, ha raggiunto l’11ª posizione.
- Il team “Al, John & Jack in Miami”, composto da Moreno Uccheddu, Federico Monfrini e John Rey Hernandez, ha ottenuto il 20º posto.
- Il team “The Apes Kidz”, formato da Francesco Vaiasicca, Giacomo Valla e Thomas Gambarelli, ha raggiunto la 30ª posizione.
- Il team “Team Demantur North to South”, con Jonathan Mercurio, Mariano Lupoli e Gabriele Giglio, si è classificato 35º.
- Il team “Metconzone”, composto da Francesco Motta, Giuseppe Remo e Michel Costantino, ha ottenuto il 38º posto.
- Il team “Team Lucifer”, formato da Andrea Vajra, Federico Azzolini e Andrea Riva Rovedda, ha raggiunto la 38ª posizione.
- Il team “Italians do it better”, con Barbara Macaluso, Fabiana Idini e Margherita Testi, ha ottenuto un notevole 5º posto.
Questi risultati evidenziano la crescente competitività e presenza degli atleti italiani nel panorama internazionale del fitness funzionale, sottolineando sia le eccellenze raggiunte che le potenzialità per future partecipazioni.
Per quanto riguarda la prossima edizione, il TYR Wodapalooza 2026 è programmato dal 12 al 15 marzo 2026, sempre a Miami Beach.