CrossFit Affiliate Summit – una tre giorni intensa tra passato presente e futuro del CrossFit in Italia e non solo!

CrossFit Affiliate Summit – una tre giorni intensa tra passato presente e futuro del CrossFit in Italia e non solo!
La partnership di 3 anni tra Nobull e CrossFit sembra …
“Faccio Crossfit da un anno o due…. Ormai le classi non mi servono piu’, voglio fare la programmazione atleti!”
Questa è una frase che sento molto spesso nell’ambiente del Crossfit, sia nel box dove mi alleno, sia quando giro nei vari box d’Italia. E oggi voglio proprio parlarvi di questo fenomeno, che arriva appena dopo la primissima fase da neofita del Crossfit: pensare che dopo un tot di tempo passato a frequentare le classi Crossfit ad un certo punto non diano più il giusto stimolo per il proprio allenamento. Ormai sono così un atleta avanzato per cui le classi non mi servono più, non mi fanno più migliorare e allora vorrei fare anche io la programmazione come fa qualche coach del box che fa le gare. Perchè piacerebbe anche a me poter partecipare a qualche gara.
Ricordiamo però che il vero e proprio fulcro del Crossfit è la “class”, ovvero l’ora di allenamento giornaliero sviluppata in formato gruppo con almeno un coach che dirige la lezione, segue e corregge i partecipanti, dove ci si allena e ci si diverte insieme.
Se leggendo queste prime frasi, vi ritrovate nelle nostre descrizioni, provate a porvi le seguenti domande:
Pensare che la soluzione ad un momento “no”, dove non sto più trovando giovamento nel partecipare ad una classe, sia passare ad una programmazione atleti è un grave errore cari i nostri lettori!!!
Neofiti preparatevi a questo momento e a come affrontarlo nel modo giusto! E invece voi che state leggendo e che siete già in questa fase…bhe…spero che questo articolo vi faccia ragionare e cambiare idea! Sono certa che ci ringrazierete quando avrete la consapevolezza della vostra scelta!
Cerchiamo di capire innanzitutto le cause che scatenano questo fenomeno.
Chi principalmente si trova o si troverà nella situazione “Crisi da classi” è un Crosfitter che:
Come scacciare la “Crisi da Classi”?
Cercheremo di fornirvi sinteticamente tutte le motivazioni a sostegno della nostra tesi.
Quindi cari lettori vi consigliamo, nel caso in cui abbiate iniziato ad essere assaliti da questi pensieri maligni, di leggere bene questo articolo e di ragionarci, di confrontarvi con i vostri coach che sicuramente confermeranno la nostra tesi e che vi sapranno dare qualche lavoro aggiuntivo da fare a valle della classe nel caso in cui questa non vi basti piu’ come volume di allenamento. Ma attenzione. Se ogni giorno che vi allenate alla fine della classe non siete MAI stanchi bhe….. Allora avete spinto poco 😉
E visto che abbiamo aperto le danze con gli articoli dei “mal di pancia” del Crossfitter, parleremo presto anche di un altro malumore tipico del frequentatore assiduo del Box… Stay tuned 😉
Iniziamo questo articolo in modo aggressivo, con un titolo che lascia poco spazio all’immaginazione. Dovete comprare una scarpa da CrossFit. Punto!
E non sarà un articolo di recensione di scarpe ma un pezzo che proverà a farvi ragionare, speriamo, sull’importanza di indossare una scarpa corretta.