Il World Fitness Project annuncia il parterre che commenterà il primo live Event. Anche Annie Thorisdottir tra gli analisti.
Il World Fitness Project (WFP) è una delle competizioni, anzi campionato, più attese nel mondo del fitness funzionale. Questa nuova lega sportiva riunisce atleti d’élite da tutto il mondo per sfidarsi in una serie di eventi in perfetto stile crossfit. Il campionato si svolge attraverso più tappe, chiamate Tour, durante le quali gli atleti competono per accumulare punti e posizionarsi al meglio nella classifica generale.
Ogni Tour è progettato per mettere alla prova le capacità atletiche dei partecipanti attraverso sfide di resistenza, forza, agilita e strategia. La stagione inaugurale del WFP 2025 inizia con il Tour 1 a Indianapolis, Indiana, dal 9 all’11 maggio 2025.
Per garantire una copertura globale e dettagliata dell’evento, il WFP ha annunciato il team di commentatori per la prima tappa del tour.

Questo gruppo di esperti comprende personalità di spicco del settore, tra cui giornalisti, analisti e atleti, che offriranno approfondimenti e narrazione avvincente durante la trasmissione.
Che il WFP voglia fare le cose in grande si era già capito e anche in campio mediatico non sembra lesinare.
La telecronaca in diretta coprirà ogni momento della competizione nell’arco dei tre giorni di gara. La squadra di commento per il Tour Stop 1 sarà composta da:
- Jeremy Austin – Telecronista principale: un veterano australiano del commento sportivo, ha raccontato tutte le principali competizioni di fitness funzionale in Australia nell’ultimo decennio, dai CrossFit Regionals fino alle Torian Pro Semifinals. Dal 2015 fornisce la telecronaca in diretta per diverse divisioni dei CrossFit Games, più recentemente come voce ufficiale dei CrossFit Games Adaptive 2024.
- Tommy Marquez – Commento tecnico: volto e voce familiare nel mondo del fitness funzionale, è considerato uno dei migliori commentatori e analisti del settore. Dopo aver ricoperto diversi ruoli dietro le quinte nella produzione dei CrossFit Games, è diventato noto come analista in video e successivamente conduttore degli show in studio dei Games. Co-conduttore e co-fondatore del podcast “Taking Elite Fitness”, ha fornito commenti tecnici e analisi per numerosi CrossFit Semifinals negli ultimi quattro anni.
- Gabriela Migała – Analista: al suo debutto come commentatrice, Migała è una delle atlete di punta nel mondo del fitness competitivo. La sua esperienza spazia dalla partecipazione ai CrossFit Games come atleta teenager a 17 anni nel 2016, fino al suo miglior piazzamento in carriera con un secondo posto ai Games dello scorso anno.
- Lauren Smith – Inviata sul campo (Divisioni Pro e Challenger): giornalista esperta e viaggiatrice instancabile, si dedica a raccontare le storie degli atleti in ogni competizione legata al mondo del fitness. Attualmente è reporter per la stagione HYROX Elite 15. Gli appassionati di CrossFit la riconosceranno per il suo lavoro nei CrossFit Games, nelle Semifinali Europee e negli annunci dell’Open.
- Amy Bream – Inviata sul campo (Divisioni Competitor e Community): nuova nel team di telecronisti, ma una figura ben nota nel mondo del fitness competitivo, Bream è una delle atlete adaptive più riconoscibili al mondo. Tre volte atleta ai CrossFit Games e medagliata nel 2022, ha trasformato un momento virale della sua prima apparizione ai Games in una piattaforma per condividere il suo viaggio nel fitness e il superamento delle avversità come speaker motivazionale. Utilizza la sua visibilità per raccontare le storie di altri atleti con esperienze simili.
Il Desk Show: approfondimenti, analisi e recap
Durante le giornate di gara, prima dell’inizio delle competizioni e nei momenti di pausa tra gli eventi, il WFP trasmetterà un Desk Show per offrire approfondimenti, analisi tecniche, anteprime e riepiloghi delle prestazioni degli atleti. Il team della scrivania sarà composto da:

- Derek Forest – Conduttore: con oltre 20 anni di esperienza nel giornalismo sportivo, ha già commentato eventi di alto livello nel fitness funzionale.
- Annie Thorisdottir – Co-conduttrice: due volte “Fittest Woman on Earth”, offrirà un’analisi unica grazie alla sua esperienza sul campo.
- Katrin Davidsdottir – Co-conduttrice: anche lei due volte campionessa dei CrossFit Games, affiancherà la sua amica e collega Annie Thorisdottir.
- Seth Page – Analista: fondatore di Jump Ship Training, esperto nella programmazione degli allenamenti e nello studio delle strategie di gara.
Un’esperienza di Visione Globale
L’evento sarà trasmesso esclusivamente sul sito ufficiale del World Fitness Project, permettendo agli appassionati di seguire l’azione in tempo reale da qualsiasi parte del mondo. Per garantire un’esperienza inclusiva e accessibile, il primo Evento live sarà disponibile in ben nove lingue, con audio e sottotitoli in:
- Inglese
- Francese
- Italiano
- Spagnolo
- Tedesco
- Portoghese
- Russo
- Arabo
- Coreano
Questa copertura multilingue consentirà ai fan internazionali di immergersi completamente nell’evento e vivere ogni momento della competizione con la massima coinvolgimento.
Con un team di esperti di alto livello, una copertura dettagliata e un’ampia accessibilità linguistica, il WFP Tour si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di fitness funzionale. Non resta che attendere il 9 maggio per vedere in azione i migliori atleti del mondo nel primo capitolo di questa nuova entusiasmante stagione del World Fitness Project 2025